Assorbente vegetale ignifugo e minerale per sversamenti chimici Ecoplast 2000
Gli assorbenti vegetali ignifughi e gli assorbenti minerali Ecoplast 2000 rappresentano una soluzione avanzata per la gestione sicura di sversamenti di olio e sversamenti chimici anche in contesti pubblici e civili, come strade, parcheggi, depositi e simili.
Progettati per garantire massima efficacia in un'ampia varietà di contesti, da quello industriale a quelli di bonifica ecologica, questi prodotti combinano sostenibilità, versatilità e praticità d’uso.
Per maggiori informazioni, consulta le schede tecniche dei vari prodotti disponibili per la richiesta di preventivi online oppure visita la sezione Contatti.
Scopri di più
Caratteristiche degli assorbenti vegetali per strade e sversamenti di olio o chimici
Realizzati con granuli di picea trattati termicamente o materiali minerali idrorepellenti, gli assorbenti Ecoplast 2000 catturano rapidamente liquidi come oli, idrocarburi, acidi e solventi.
La variante assorbente vegetale per strade è conforme alla Norma NF P 98-190, ideale per interventi su manti stradali post-incidente. Caratteristiche distintive includono: ignifugicità, biodegradabilità, antiscivolosità e assenza di formazione di fanghi. Disponibili in sacchi da 45 a 70 litri, garantiscono un assorbimento fino a 60 litri per unità.
Per scoprire l’intera gamma di prodotti per la gestione di scarti pericolosi e potenzialmente inquinanti, consulta anche la sezione del catalogo dedicata ai contenitori per rifiuti speciali.
Vantaggi pratici degli assorbenti vegetali e minerali per sversamenti accidentali
L’assorbente vegetale per sversamenti olio e l’assorbente minerale per sversamenti chimici si distinguono per la capacità di galleggiare sull’acqua, anche a saturazione, e per la capacità di depurazione fino al 95% in contesti acquatici.
Questi prodotti sono perfetti per officine, stazioni di servizio e bonifiche ambientali, grazie soprattutto alla loro natura ecologica e al basso costo di smaltimento. La struttura granulare migliora l'aderenza al suolo, minimizzando i rischi di scivolamento.
Per applicazioni correlate, esplora le vasche di contenimento per liquidi e le barriere per sversamenti chimici, altre proposte del catalogo Ecoplast 2000 utili in tutti quei contesti in cui è previsto lo stoccaggio di composti potenzialmente inquinanti.
Applicazioni degli assorbenti vegetali e minerali Ecoplast 2000
Gli assorbenti trovano impiego in scenari come la gestione di sversamenti in cantieri, autostrade o impianti di stoccaggio. L’assorbente vegetale per strade rappresenta una soluzione di elezione per le esigenze delle Forze Armate (codice OTAN F-8083), mentre l’assorbente minerale per sversamenti chimici è può essere indicato per bonifiche in ambienti industriali, ma anche in in aree ecologicamente sensibili. La naturale granulare dei prodotti ne agevolano la rimozione una volta completata l'opera di assorbimento degli oli o degli altri inquinanti chimici, anche tramite aspirazione.
Per soluzioni di stoccaggio complementari, visita la sezione dedicata ai contenitori per deposito temporaneo di rifiuti e ai kit di pronto intervento ambientale.
Esempi di prodotti in catalogo e specifiche tecniche
-
Sacco vegetale 70 lt (cod. 002335): assorbimento 46 lt, ignifugo, biodegradabile.
-
Sacco minerale 16 kg (cod. 002336): assorbimento 60 lt, idrorepellente, galleggiante.
Per esplorare ulteriori soluzioni sfoglia anche le proposte relative ai contenitori deposito temporaneo di rifiuti pericolosi.
Richiedi un preventivo personalizzato per la fornitura
Per maggiori informazioni sugli assorbenti vegetali ignifughi o minerali per sversamenti olio o chimici, contatta il Team Ecoplast 2000 attraverso la sezione Contatti.