Contenitori per batterie e contenitori pile esauste
Il catalogo Ecoplast 2000 comprende vari modelli di contenitori per batterie esauste e contenitori per smaltimento pile scariche: caratterizzati da un design curato e realizzati in acciaio zincato smaltato lucido, questi contenitori di forma cilindrica sono disponibili in diversi formati e ideali per la raccolta in sicurezza di pile e batterie scariche in tutti i formati più comuni.
Resistenti, compatti e dal peso contenuto, i contenitori per pile esauste e smaltimento batterie Ecoplast 2000 trovano collocazione all’interno di esercizi commerciali, uffici, scuole, sedi di enti pubblici e in ogni contesto in cui si renda utile la presenza di uno strumento per la raccolta in sicurezza di questi rifiuti inquinanti – pericolosi per la salute dell’uomo e per l’ambiente.
Per esplorare l’offerta completa dei contenitori per batterie usate e pile scariche, clicca sul pulsante in basso e consulta le singole schede prodotto per approfondire tutte le caratteristiche tecniche.
Per maggiori informazioni o richieste di consulenza,
scopri subito come contattare il Servizi Clienti Ecoplast 2000.
Selezione di contenitori per pile e batterie scariche:
i modelli di contenitori per pile e batterie usate Ecoplast 2000
-
Contenitore pile usate 30 AC
€ 0,00Versione a pavimento Capacità lt 30
Versione da pavimento Scritte identificazione rifiuto Coperchio superiore apribile a chiave Contenitore per batterie e pile Prodotto non disponibileAvvisami appena torna disponibile -
Contenitore pile usate 16 AC
€ 0,00Versione da pavimento con paletto Capacità lt 16 Versione a parete Scritte identificazione rifiuto Coperchio superiore apribile a chiave Contenitore per batterie e pile Prodotto non disponibileAvvisami appena torna disponibile -
Contenitore pile usate 3 PE
€ 0,00Dimensioni mm 202x192x275h Capacità lt 3 Doppio tappo Lavabile in lavastoviglie Versione da tavolo Contenitore per batterie e pile Prodotto non disponibileAvvisami appena torna disponibile -
Contenitore pile usate 120 PE
€ 0,00Capacità lt 120 Coperchio a cuopolino con feritoie per introduzione Dimensioni mm 480x550x930 h Scritte identificazione rifiuto Versione con ruote Contenitore per batterie e pile Prodotto non disponibileAvvisami appena torna disponibile -
Contenitore pile usate 50 PE
€ 0,00Capacità lt 50 Coperchio con feritoia per introduzione Dimensioni mm 440x260x750 h Scritte identificazione rifiuto Versione a parete Contenitore per batterie e pile Prodotto non disponibileAvvisami appena torna disponibile
Contenitori per pile scariche e batterie usate:
caratteristiche e vantaggi
I contenitori per pile usate e batterie scariche devono rispondere a precisi requisiti di sicurezza, così da garantire un sistema di raccolta pratico, isolando al tempo stesso i materiali di scarto dall’ambiente esterno e impedendone la possibilità di accesso ai non addetti.
I contenitori per smaltimento di pile e batterie Ecoplast 2000 sono solidi e resistenti, perché realizzati in acciaio zincato, e proposti nel pratico formato cilindrico, che ne massimizza la capienza riducendo il volume di spazio occupato.
Contenitori per batterie usate:
meccanismi di sicurezza e dettagli estetici
I vari modelli presenti in catalogo differiscono per dimensioni, peso e capacità complessiva, ma sono accomunati dalla presenza di:
-
una fessura sagomata per l’introduzione selettiva delle batterie scariche
-
un coperchio superiore apribile con serratura a chiave
-
un rivestimento smaltato in colore nero, con una fascia bronzo nella parte superiore (per riprodurre il caratteristico aspetto di una pila stilo)
-
un dettaglio a rilievo nella parte superiore a rappresentare l’elettrodo positivo di una batteria
Contenitori per pile esauste: possibilità di personalizzazione
Su richiesta, inoltre, è possibile provvedere all’aggiunta di accessori quali:
-
ruote piroettanti che agevolano lo spostamento dei contenitori per pile usate sul pavimento
-
secchio portasacco interno in polietilene
-
base in cemento per ancoraggio al suolo
Funzionali, esteticamente ricercati, resistenti e sicuri, i contenitori per batterie esauste e pile scariche del catalogo Ecoplast 2000 sono conformi alle normative che regolamentano lo smaltimento di questi rifiuti speciali, convenienti nei costi e durevoli.
Applicazioni e destinazioni d'uso dei contenitori per batterie e pile esauste
I contenitori per batterie Ecoplast 2000 sono progettati per garantire il massimo della versatilità e adattarsi ai più disparati contesti d'uso, consentendo sempre di raccogliere e isolare pile di piccole e medie dimensioni in modo sicuro, agevolandone anche tutte le successive fasi di smaltimento.
Raccolta differenziata:
I contenitori per pile scariche e batterie esauste sono destinati ad essere posizionati nei punti strategici della raccolta differenziata, come ad esempio nelle aree residenziali, negli uffici, negli esercizi commerciali e negli spazi pubblici. Rendere accessibili questi contenitori promuove la partecipazione attiva dei cittadini alla raccolta differenziata, contribuendo ad aumentare i tassi di riciclaggio.
Punti di raccolta specializzati:
I contenitori per pile usate e batterie scariche sono collocati in punti di raccolta specializzati, come i centri di raccolta comunali, i negozi di elettronica, le aziende di smaltimento rifiuti e i supermercati. Questi punti consentono un'opportunità conveniente per i consumatori di smaltire responsabilmente le batterie esauste, evitando che finiscano nei normali rifiuti domestici.
Industrie e aziende:
Anche le industrie e le aziende generano quantità significative di batterie esauste e rifiuti elettronici. Utilizzare contenitori appositi all'interno degli stabilimenti permette di organizzare una raccolta interna efficiente e sicura, agevolando il successivo smaltimento da parte di aziende specializzate.
Scuole e istituzioni:
Le scuole e le istituzioni possono svolgere un ruolo chiave nella sensibilizzazione verso il riciclaggio di batterie e pile. L'utilizzo di contenitori dedicati in questi luoghi promuove l'educazione ambientale tra gli studenti, incoraggiando abitudini sostenibili e responsabili fin da giovani.
Organizzazioni no-profit:
Alcune organizzazioni no-profit promuovono campagne di sensibilizzazione ambientale e raccolta di batterie esauste. I contenitori appositi sono spesso posizionati durante eventi, fiere o iniziative specifiche per incentivare la partecipazione e il corretto smaltimento da parte dei partecipanti.
Spedizioni internazionali:
Per aziende che devono spedire prodotti contenenti batterie o pile, l'utilizzo di contenitori specifici consente di conformarsi alle normative internazionali per il trasporto di merci pericolose. Ciò garantisce che le batterie siano gestite in modo sicuro durante il trasporto e il loro successivo smaltimento.
Vantaggi | Descrizione |
---|---|
Sicurezza | Minimizzano il rischio di perdite di sostanze nocive durante la raccolta e lo smaltimento. |
Riciclabili | Sono realizzati con materiali riciclabili e contribuiscono alla catena del riciclo. |
Facilità di utilizzo | Progettati per un facile utilizzo e svuotamento. |
Promozione della sostenibilità | Contribuiscono alla riduzione dell'inquinamento e alla tutela dell'ambiente. |
Conformità alle normative | Rispettano le leggi e le regolamentazioni riguardanti il trattamento dei rifiuti elettronici. |
Contenitori per smaltimento pile e batterie:
richiedi un preventivo con pochi click per la fornitura di contenitori per batterie
Richiedere un preventivo per la forniture dei contenitori per smaltimento pile esauste e batterie usate è semplice e veloce con Ecoplast 2000: visita la sezione del catalogo dedicata ai contenitori per rifiuti speciali, filtra i prodotti utilizzando il pratico menù a tendina e approfondisci le specifiche tecniche dei singoli articoli consultandone la scheda. Quindi, completa la rapida procedura guidata specificando la quantità desiderata.
Il personale Ecoplast 2000 è a tua disposizione per qualunque chiarimento in merito alle caratteristiche dei contenitori per pile esauste e alle modalità di fornitura degli articoli.
Per contattare il nostro Servizio Clienti,
visita ora la sezione Contatti del portale.